Per imparare a progettare collezioni di calzature e non solo..
SCOPRI DI PIÙInvesti sul tuo futuro nel mondo nella moda.
SCOPRI DI PIÙI corsi biennali ITS rilasciano il titolo di Diploma Tecnico Superiore legalmente riconosciuto in Italia e all’estero.
I corsi biennali ITS sono percorsi di Specializzazione Tecnica Post Diploma riconosciuti da Ministero e Regioni e promossi con un cofinanziamento pubblico a cui partecipano MIUR, Regioni, Fondo Sociale Europeo e Fondazioni. I corsi perseguono lo scopo di sostenere in modo sistematico la competitività del sistema produttivo italiano.
Tutti i corsi ITS si concludono con un esame di Stato al superamento del quale viene rilasciato il Diploma di Tecnico Superiore legalmente riconosciuto su tutto il territorio italiano e corrispondente al V livello EQF.
Per favorire la circolazione in ambito europeo il Diploma è corredato dall’Europass Diploma Supplement che descrive in maniera dettagliata le competenze acquisite.
Acof Moda Milano è un ente senza scopo di lucro che gestisce istituti scolastici e centri di formazione professionale fin dal 1956.
Fondazione ITS Cosmo Nuove Tecnologie per il Made in Italy, si costituisce nel 2010 a Padova in Fondazione di Partecipazione per volontà di Istituti Scolastici, Agenzie Formative, Enti locali, Associazione di categoria e Università del Veneto. Fondazione ITS Cosmo offre corsi di specializzazione tecnica superiore e aggiornamento professionale nei settori: abbigliamento, calzatura, pelletteria, concia, occhialeria, oreficeria e comunicazione/marketing. Nel 2013 in collaborazione con ACOF e altre realtà del territorio lombardo diventa interregionale, con l’obiettivo di promuovere un’offerta formativa stabile e permanente nel settore Moda.
Almeno il 30% della durata dei corsi è svolto in azienda stabilendo subito un legame molto forte con il mondo produttivo attraverso stage anche all’estero. Oggi più del 70% dei neodiplomati ITS trovano un’occupazione già dopo sei mesi dal diploma e la percentuale s ora l’80% a dodici mesi
Tutti i nostri corsi sono orientati alla specializzazione professionale e creano un profilo altamente qualificato per consentire un immediato ingresso nel mondo del lavoro. Tutti i corsi prevedono infatti un lungo periodo di stage presso le migliori aziende del settore moda. Gli allievi hanno la possibilità di toccare con mano la realtà produttiva e professionale mettendo in stretta rela- zione l’apprendimento con la pratica.
Le aziende hanno invece la possibilità di valutare sul campo i profili dei tirocinanti per valutarne le capacità attraverso un periodo di training on the job.
Sono tirocini che possono essere attivati in qualsiasi momento dell’anno perché non legati al calendario di un corso.
I nostri partner sono:
AFOL Città Metropolitana, Istituto Paolo Carcano (Setificio), ISIS Facchinetti, ITE Enrico Tosi, IISS G. Torno, Dolce&Gabbana, Missoni, Candiani Denim, Herno, Università Carlo Cattaneo LIUC, CENTROCOT, Città di Busto Arsizio, Città di Castellanza, ANTIA Associazione Nazionale Tecnici Professionisti Sistema Moda, SPI – Servizi e Promozioni Industriali
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.